Seguici su
Cerca

Descrizione

Il vallone di Rorà conserva in gran parte il suo aspetto naturale e offre perciò l'occasione per interessanti passeggiate in mezzo a boschi di faggi e castagni (particolarmente interessante quello del Parco Montano). La salita sulle alture (Rocca Bera, al confine con Torre Pellice, facile passeggiata alla portata di tutti, e Uvert-Valanza, accessibile tramite larga strada sterrata) offrono ampie vedute sulla pianura.

Sono presenti diversi percorsi naturalistici e storici (si segnalano in particolare quello delle fornaci e del Bric dei bandì), anche per mountain bike, che rientrano nel circuito di piste cicloturistiche del Pinerolese.

Data la natura boschiva del territorio, è bene però accertarsi della loro percorribilità prima di intraprenderli.

Lista delle pagine disponibili su La Natura:
ALBERO DI INTERESSE MONUMENTALE - LOU FRAISI di Rounzéi

Foto

La Natura



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri